Osteopatia e sport
Home » Servizi » Osteopatia » Osteopatia e Sport

Che cos'è l'osteopatia per lo sport?
L’osteopatia sportiva si concentra sulla diagnosi, il trattamento e la prevenzione delle lesioni muscolo-scheletriche e delle disfunzioni legate all’attività sportiva.
Gli osteopati sportivi lavorano con atleti di tutti i livelli e in una varietà di discipline sportive, aiutandoli a ottimizzare le prestazioni, a prevenire infortuni e a recuperare più rapidamente dalle lesioni.
Cosa cura l'osteopatia per lo sport?
Esiste una stretta correlazione tra l’attività fisica, intesa come movimento, e l’osteopatia. Quest’ultima, infatti, oltre alla risoluzione della sintomatologia, si pone l’obiettivo di prevenire gli infortuni e di prendersi cura degli sportivi, sia agonisti che non.
I trattamenti osteopatici mirano a preservare la migliore condizione fisica possibile e a promuovere il benessere generale dell’atleta, affrontando le cause e i disturbi che potrebbero limitare la loro prestazione fisica.
In quali condizioni è utile l’osteopatia in ambito sportivo?
- Tendiniti (capo lungo del bicipite, cuffia dei rotatori, epicondilite, achillea)
- Conflitto sub-acromiale
- Fascite plantare
- Distorsione di caviglia
- Sindrome femoro-rotulea
- Sindrome della bendeletta ileo-tibiale
- Periostite tibiale
- Pubalgia
Richiedi
appuntamento
Contattami e richiedi un appuntamento
